Ferdinando Mussi
In questo lavoro ho studiato e creato un social brand per il Designer Ferdinando Mussi, il quale aveva necessità di pubblicare i propri lavori sui social in modo coerente ed elegante.
L’obiettivo
Il designer aveva la necessità di valorizzare e condividere i suoi progetti in modo efficace sui social media. L'obiettivo principale era creare contenuti visivi coerenti con la sua identità e capaci di trasmettere il valore del suo lavoro in maniera chiara e impattante.
Da cosa sono partito
Per sviluppare una strategia visiva efficace, ho analizzato il suo lavoro, il suo stile e la sua comunicazione esistente. Ho studiato i suoi progetti e i valori che voleva trasmettere, prendendo ispirazione da designer, brand e riferimenti visivi affini al suo mondo. Questo mi ha permesso di definire una moodboard che guidasse la direzione creativa, assicurandomi che ogni elemento rispecchiasse la sua estetica e il suo linguaggio visivo.
Durante tutto il processo, ho lavorato in stretta collaborazione con Ferdinando, raccogliendo feedback e affinando le proposte in base alle sue indicazioni. Questo continuo scambio ha permesso di costruire un'identità visiva che fosse autentica e in linea con la sua visione, garantendo che ogni elemento rispecchiasse il suo stile e la sua area di lavoro.
Creazione del personal brand
Per rendere la sua presenza sui social più riconoscibile, ho lavorato sull’identità visiva, partendo dal suo logo. Ho realizzato un’animazione del logo, accompagnandola con una traccia musicale coerente con il mood del suo brand. Questo elemento non solo ha dato maggiore personalità alla sua comunicazione, ma ha anche rafforzato la sua identità digitale.
Creazione del design kit
Dopo aver definito lo stile visivo, ho sviluppato un design kit che includesse elementi grafici, palette cromatiche, tipografia e linee guida per la creazione dei contenuti. Particolare attenzione è stata data alla costruzione dei post, alla gerarchia visiva e alla scelta della tipografia, elementi fondamentali per garantire chiarezza e armonia nei contenuti. Tutto è stato progettato per rispecchiare il mood del brand, mantenendo però un equilibrio tra estetica e funzionalità, con un focus specifico sulla sua area di lavoro e sul settore del design.
Colori
Per mantenere un'estetica minimale ed elegante, riprendendo lo stile del logo, la palette cromatica è stata ridotta a tre colori principali:
Bianco puro (#FFFFFF)
Bianco leggermente sporco (#F2F2F2)
Nero puro (#000000)
Questa scelta permette di creare un look sofisticato e senza tempo, garantendo al contempo una forte identità visiva coerente con il brand.
Tipografia
Anche la scelta tipografica è stata guidata dalla volontà di mantenere un design raffinato e leggibile, con un forte carattere distintivo. Sono stati scelti due font complementari:
Poppins per i titoli: un carattere sans-serif moderno, geometrico e pulito, che trasmette professionalità ed equilibrio visivo. Le sue forme rotonde e precise lo rendono perfetto per un design contemporaneo e minimale.
Californian FB per i testi: un carattere con un'elegante ispirazione classica, che aggiunge un tocco di sofisticatezza e tradizione. La sua leggibilità e il contrasto con il Poppins lo rendono ideale per bilanciare modernità e stile senza tempo.
Particolare attenzione è stata data alla costruzione dei post, alla gerarchia visiva e al bilanciamento tra i vari elementi grafici, per garantire contenuti chiari, leggibili e coerenti con l’ambito del design.
Creazione dei contenuti
Infine, ho prodotto una serie di contenuti visivi per i suoi canali social:
Slideshow fotografiche per presentare le sedie disegnate per Zani, enfatizzando forme, materiali e dettagli attraverso un layout dinamico e accattivante.
Video promo dedicato alle sedie per Zani, pensato per mostrare il processo creativo e il risultato finale in modo coinvolgente.
Animazione del logo, per rafforzare il branding personale e aggiungere un tocco distintivo ai suoi contenuti digitali.
Grazie al continuo confronto con Ferdinando, ogni contenuto è stato perfezionato in modo da comunicare al meglio la sua estetica e il valore del suo lavoro, assicurando coerenza e impatto visivo su ogni piattaforma.
Il lavoro
Il design kit
I risultati
Tutti i disegni, loghi e risorse qui riportate sono di proprietà di Ferdinando Mussi.